Direttore Artistico del Coroanaroma
Osvaldo Guidotti si è formato alla scuola di Luigi Celeghin, Ivan Vandor, Giacomo Baroffio e Nicola Hansalik Samale. Diplomato in Organo e Composizione Organistica, Composizione, Musica Corale e Direzione di Coro. Organista titolare della Basilica di
S. Maria degli Angeli e dei Martiri, in Roma, dal 1988 al 2017. Nel 1989 ha fondato la Schola Cantorum S. Maria degli Angeli, già coro ufficiale della Basilica romana di S. Maria degli Angeli e dei Martiri, costituitosi
in Aramus nel 1996. Attualmente è organista della basilica di San Lorenzo in Damaso a Piazza della Cancelleria e dell’Arciconfraternita S. Maria Odigitria in Via del Tritone , a Roma. Ha collaborato come docente
esterno con il Conservatorio Statale Alfredo Casella de L’Aquila nel Corso per Organista e Maestro di Cappella. Docente di Organo liturgico e Improvvisazione, presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo, di Roma. Presidente
e direttore artistico dell’ ARAMUS, Associazione Romana Arte Musica. Dirige i complessi corali e strumentali dell’ARAMUS. Dal giugno 2015 - in seguito a selezione per esame in concorso - è il direttore artistico
del Coroanaroma, Coro dell’Associazione Nazionale Alpini, Sezione di Roma. Come direttore ha collaborato con artisti quali: Ines Salazar, Montserrat Caballé, José Carreras, Luciana Serra, Cecilia Gasdia, Pietro
Ballo, William Matteuzzi, John De Main, Boris Brott, Miquel Ortega, Lorin Maazel, Yasko Fujii, ed altri. Autore di musica per organo, musica corale e sinfonica, arrangiamenti per coro, colonne sonore e musiche di
scena. Il Maestro Guidotti è affiancato nella sua direzione dal Maestro Collaboratore Filippo Stefanelli.
Maestro collaboratore del Coroanaroma
Ha frequentato il Coroanaroma fin da giovanissimo, seguendo l’attività del padre, corista da oltre quarant’anni. Si diploma presso il Conservatorio di Santa Cecilia in Roma
nel 2016 in Flauto traverso con il M° F. Leonardi e nel 2020 in Composizione di Musica Applicata alle immagini con il M° S. Mainetti. Compositore per diverse formazioni orchestrali e corali, oltre alla musica assoluta
scrive colonne sonore per film, serie televisive, cartoni animati e musiche di scena per teatro. Come direttore o collaboratore ha lavorato con numerose formazioni corali, di cui si riportano le principali: cofondatore
nel 2006 del Coro Cantering, ne è Maestro Collaboratore dal 2010. Dal 2017 diviene Maestro Collaboratore del Coro ANA Roma e Direttore Artistico dell’Associazione “Coro Polifonico Nomentum”, ruolo che ricopre fino
a giugno 2020. Da Settembre 2021 è Maestro Collaboratore presso l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Ritratto collettivo
Da Febbraio 2022 (in grassetto il Consiglio Direttivo)
Come raggiungerci
Il Coroanaroma ha la sua sede presso l'Associazione Nazionale Alpini (ANA) di Roma, nel quartiere Prati.
Le prove si svolgono ogni venerdi dalle 20.00 alle 23.00, da metà settembre fino alla fine di giugno
Indirizzo: Viale Giulio Cesare 54/F 00192 Roma RM (angolo Via Damiata) - Fermata"Lepanto" Metro linea A a 5 minuti
Telefono: 348 3485859
Web: Sito del Coroanaroma - www.coroanaroma.it
Email: SEGRETERIA CONSIGLIO DIRETTIVO
Nella casella sottostante si possono effettuare ricerche sul sito del Coro.